
Ciao a tutti!
Oggi condivido con voi la ricetta della piadina, piatto molto amato nelle nostre zone, ma vi propongo una variante dietetica e senza glutine, adatta quindi anche a chi soffre di celiachia, mi ha fatto provare la ricetta un mio amico e devo dire che non è per niente male, in più la preparazione è davvero rapidissima.
Gli ingredienti sono:
-Farina di riso (1 bicchiere pieno)
-Acqua (stessa quantità della farina)
-1 cucchiaino di bicarbonato
-1 pizzico di sale
Iniziamo mischiando bicarbonato e sale nella farina e poi scaldiamo l'acqua fino al bollore, a questo punto versiamoci la farina mescolando bene con un cucchiaio. Creato questo impasto lasciamolo raffreddare e poi dividiamolo in palline che andremo a spianare fino a creare la nostra piadina (per spianarla ricordiamoci di versare nel tagliere e nel matterello un po' di farina di riso in maniera tale che l'impasto non si appiccichi ovunque), a questo punto non resta che cuocerla: scaldiamo una padella antiaderente sul fuoco e cuociamo la piadina circa 3 minuti per lato (la cottura dipende molto da quanto l'avete spianata, controllate e continuate a cuocerla fino a quando non sarà dorata e croccante), quando si gonfierà bucherelliamola e schiacciamola mano a mano con una forchetta.
La nostra piadina è pronta, non resta che farcirla e gustarla.
La piadina che ho cucinato io è rimasta un po' insipida, anche se poi farcita non era male, per la prossima volta però, senza aggiungere altro sale, proverò ad insaporirla con spezie e sapori direttamente nell'impasto, come curry o paprika, poi vi aggiornerò e se avete altre idee sono ben accette.
Nel frattempo buon appetito buon finesettimana!